Milita in Promozione, la sesta divisione del campionato italiano di calcio. Dopo la dissoluzione dell’Unione Sovietica venne creata la CSI, che rappresentava l’omonima confederazione, di cui la Georgia fece parte fino al 2008. Tale nazionale partecipò solo al Campionato europeo di calcio 1992; tuttavia la Georgia non entrò nella CSI prima del 1993, quindi la nazionale sopra citata non rappresentò la Georgia al Campionato europeo di calcio 1992. Dopo Euro 92 ogni nazione che aderiva alla CSI creò la propria nazionale. Le cose migliorano durante le qualificazioni al campionato europeo del 2000. Gli islandesi, con Guðjón Þórðarson, raggiungono il quarto posto nel girone a sei squadre, con 15 punti (cinque in meno rispetto all’Ucraina, che può partecipare ai play-off): un successo rispetto agli scarsi risultati ottenuti in precedenza. Come membro dell’UEFA partecipa a vari tornei di calcio internazionali, come al Campionato mondiale FIFA, Campionato europeo UEFA, ai Giochi olimpici estivi e ai tornei a invito come l’Algarve Cup o la Cyprus Cup. All’esordio in gare ufficiali dopo la finale del campionato del mondo di Russia, l’11 settembre 2018 la Croazia incappò nella peggiore sconfitta della sua storia, perdendo per 6-0 all’esordio nella Lega A di UEFA Nations League 2018-2019 ad Elche contro la Spagna.
Inserito nel gruppo 3 della Lega D della UEFA Nations League 2018-2019 con Azerbaigian, Fær Øer e Malta, il Kosovo esordì nel torneo il 7 settembre 2018 con un pareggio sul campo degli azeri, mentre il 10 settembre giunse la prima vittoria in match ufficiali, per 2-0 contro le Fær Øer. L’8 settembre 2022 il TAR esclude la compagine etnea dal massimo campionato dilettantistico dopo solo un anno dalla promozione e dopo la salvezza conquistata nel finale del campionato 2022. La motivazione della statuizione è legata a mancati adempimenti verso alcuni tesserati, condizione necessaria all’iscrizione alla competizione. Dopo aver ottenuto 2 vittorie in 8 partite nelle qualificazioni al campionato del mondo 2022, terminate tuttavia al penultimo posto nel proprio raggruppamento, i georgiani furono protagonisti del proprio girone di Lega C della UEFA Nations League 2022-2023: con 5 vittorie e un pareggio in 6 partite, vinsero il raggruppamento comprendente anche Bulgaria, Macedonia del Nord e Gibilterra, venendo promossi in Lega B. Come accaduto tre anni prima, la vittoria del girone di Lega C consentì ai georgiani di avere un’altra chance di qualificazione al campionato d’Europa 2024, nelle cui eliminatorie i caucasici avevano chiuso al penultimo posto il proprio raggruppamento. Anche le squadre Under 21 delle due nazioni, tra le più forti al mondo, sono riconosciute come rivali.
T-shirt e maglie a maniche lunghe riproducono infatti i colori, i simboli e i dettagli degli indumenti dei club più famosi al mondo, mentre i materiali morbidi ed elasticizzati e le tecnologie che regolano la temperatura, come HEAT.RDY, rendono questi capi ideali per essere indossati comodamente in qualsiasi occasione. In questa occasione gli ultras magliesi riuscirono ad impadronirsi dello striscione del gruppo galatinese Park Kaos dopo che un altro striscione bianconero, quello dei Leoni della Ovest, era caduto in mano magliese solo pochi anni prima. Lo striscione degli ultras Maglie, a partire dal 1993, comparve più volte assieme ai vessilli granata sulle balaustre dello stadio Arechi di Salerno, nonché al Maradona di Napoli e al Fanuzzi di Brindisi in occasione delle gare Salernitana – Juve Stabia e Brindisi – Salernitana. Sotto la guida del CT Ėduard Malafeeŭ la squadra andò vicina alla qualificazione ai play-off UEFA per l’accesso al campionato del mondo 2002, ma fu sconfitta all’ultima giornata del girone dal Galles, sciupando l’occasione di superare in classifica l’Ucraina, che pareggiò l’ultimo match e si piazzò seconda nel gruppo alle spalle della Polonia, qualificandosi così per il play-off contro la Germania.
Nelle eliminatorie del campionato d’Europa 2004 la squadra allenata dal tedesco Hans-Peter Briegel chiuse il girone al penultimo posto, ma senza subire sconfitte in casa, dopo aver colto anche vittorie contro Russia (3-1 allo Stadio Loro Boriçi, con Briegel all’esordio) e Georgia e pareggi contro Irlanda e Svizzera. Le prime partite internazionali nell’Azerbaigian sovietico risalgono al 1926-1927, quando a Tbilisi, in Georgia, si organizzò il campionato transcaucasico, che vide la partecipazione delle rappresentative di Azerbaigian, Armenia e Georgia. Alla sua prima stagione, nel campionato di Lega Pro Seconda Divisione 2009-2010, la nuova squadra verdeblù chiude al quarto posto con sole cinque sconfitte. 1959-60 – ° nel girone A di Prima Categoria Piemontese. 1957-58 – 4º nel girone A del C.N.D. Sono sempre i Boys, nel 2018, a ottenere il ritorno nello storico settore del tifo, la gradinata est. La partita di ritorno si disputò in uno stadio Jean-Bouin quasi vuoto e vide la Francia vincere per 1-0. Il portiere Þorbergur Atlason (che giocava nel Fram insieme al fratello) offrì una prestazione superba, permettendo alla sua nazionale di ottenere questo risultato alquanto lusinghiero. Ceca (1-0) e videro i propri giocatori pareggiare contro la Bielorussia (0-0) nello stesso anno. Alcuni spettatori si dice pensassero che i migliori giocatori olandesi fossero in panchina per garantire una maggiore affluenza di spettatori per la partita di ritorno, che ebbe luogo a Rotterdam.